Avvicinamento alla Natura
Organizziamo giornate dedicate ad un primo approccio al mondo dell’orticoltura urbana.
Le attività sono studiate per soddisfare sia le necessità della didattica che della componente esperienziale ed emotiva, essenziale per il coinvolgimento dei partecipanti. In linea con il nostro metodo di progettazione condivisa siamo aperti a confronti sia sugli obiettivi educativi, sia sui temi così da rendere l’attività più efficace.
Siamo convinti della grande importanza che il rapporto con la natura ha nel percorso di crescita di una persona, sia essa adulta o fanciulla. È possibile scoprire il mondo agricolo attraverso tutti i cinque sensi, allenando così la nostra percezione di ciò che ci circonda. Questo e altri approcci sono l’esempio di come un orto possa essere preso a metafora di un ecosistema più ampio, guidando molteplici riflessioni sul tema della sostenibilità.
Le attività in campo si prestano inoltre come applicazione pratica di materie curricolari, occasione per la sperimentazione e il consolidamento delle conoscenze acquisite. L’orto si trasforma così in aula all’aperto, tanto per le scienze naturali, la matematica e la geografia, quanto per le scienze umane, ripercorrendo nella storia, nella letteratura e nell’arte il legame con la terra e le sue rappresentazioni.